GUIDONIA - «Non emergono sufficienti elementi per discostarsi dall’assetto cautelare definito dal Tar nell’ordinanza impugnata». Così, il Consiglio di Stato, ha confermato quanto già disposto dal Tribunale amministrativo del Lazio (Tar) con l’ordinanza dell’11 maggio 2023. Quando i giudici di primo grado avevano accolto la richiesta di sospensiva del divieto di transito a tutti i mezzi a motore non autorizzati imposto dall’Ente Parco dei Monti Lucretili su via dell’Inviolata. Al centro del contendere, il traffico...

Scopri di piùScopri di più

GUIDONIA - Le omissioni saltano agli occhi e fanno clamore più dello stesso contenuto. Insomma, la risposta resa da Vittorio Sgarbi, sottosegretario alla Cultura nel governo di Giorgia Meloni, in risposta all'interrogazione della deputata M5S Ilaria Fontana sull'impianto di trattamento meccanico biologico (TMB) di Guidonia Montecelio non è farina del sacco del politico e storico dell’arte. Anzi. Indagando con le fonti ministeriali si apprende la vera origine dell’atto. E la trafila che ha compiuto prima...

Scopri di piùScopri di più

GUIDONIA - Sarà il Tribunale amministrativo del Lazio (Tar) a pronunciarsi nel merito (definitivamente) l'11 ottobre 2023, intanto i giudici hanno accolto le richieste avanzate dalla Città metropolitana di Roma e sospeso gli effetti della deliberazione adottata dal consiglio direttivo dell'Ente Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili n.4 del 19/01/2023 e relativa all'approvazione "del disciplinare per il rilascio di permesso di transito nel Parco Regionale Archeologico Naturale dell'Inviolata e dell'allegato Disciplinare (doc.1) e di ogni...

Scopri di piùScopri di più

GUIDONIA - Cosa sta succedendo in questi giorni al Tmb dell’Inviolata, dove da lunedì 16 gennaio arrivano i camion dell’Ama con di rifiuti provenienti dalla Capitale per la fase di collaudo «a caldo» dell'impianto. Fonte qualificata, un tecnico esperto che per lavoro si occupa del collaudo di impianti di trattamento meccanico biologico, spiega quali interventi richieda la fase attuale. La quale, dice, riguarda «i primi conferimenti, il cui tonnellaggio nelle settimane iniziali non sarà quello a...

Scopri di piùScopri di più

GUIDONIA - Senza andare troppo indietro nel tempo, c’è da rilevare che nel periodo 2017-primo semestre 2021 la Città di Guidonia Montecelio ha conferito (e smaltito) il proprio «indifferenziato», frazione del rifiuto domestico (codice Cer 20 03 02) negli impianti di Roma Capitale di proprietà della ditta Gino Porcarelli&C.Srl, socio storico del magnate della «monnezza» Manlio Cerroni. Negli anni presi in esame, la frazione «organica» prodotta dalle utenze della terza città del Lazio, prendeva ancora...

Scopri di piùScopri di più

GUIDONIA - Con una nota ECCOLA CLICCA E LEGGI  ricevuta questa mattina, firmata dai due amministratori straordinari di Ambiente Guidonia Srl Augusta Iannini e Tiziano Onesti, il Comune di Guidonia Montecelio è stato informato dell’inizio della «fase di start-up» del Tmb dell’Inviolata. Stando alla comunicazione, questa prima fase consisterà nell’avviamento dell’impianto con i primi rifiuti provenienti dalla Città di Roma e nella messa a punto dei macchinari. L’attività di supervisione e consulenza per l’avviamento e la messa...

Scopri di piùScopri di più