MONTEROTONDO - La sinistra bandisce ogni forma di protesta e di dissenso civile (senza danneggiamenti). Succede a Monterotondo, paesone alle porte di Roma, 40mila abitanti, dal 1945 governato ininterrottamente da giunte di sinistra. Così, sabato 25 febbraio, è accaduto che un gruppo di cittadini, per lo più pensionati, mamme e nonne con nipoti al seguito (non esattamente pericolosi black block), impegnati nella protesta contro la tassa dei parcheggi che graverà sui residenti delle zone semicentrali...

Scopri di piùScopri di più

Monterotondo - Oggetti metallici nei pasti serviti agli alunni, i fatti si sono ripetuti nel tempo, più «casi» in poco più di un anno, l’ultimo lo scorso 7 dicembre che ha portato l’amministrazione comunale a sospendete il servizio. Ora, dopo oltre un mese di stop, la mensa riapre nelle scuole primarie e secondarie di primo grado. Lunedì 9 gennaio, alla ripresa delle lezioni dopo la pausa natalizia, si torna a mangiare a scuola. Con alcune novità...

Scopri di piùScopri di più

MONTEROTONDO - L’ospedale di Monterotondo sempre peggio. Non che godesse di buona salute ma ultimamente la situazione è, se possibile, ancora peggiorata. Arrivano i fondi del Pnrr dedicati a strutture sanitarie secondarie (casa della salute, ospedale della salute e centro operativo) ma per l’ospedale le cose non cambiano. Soffrono i reparti di ortopedia, cardiologia, radiologia. Non esiste un laboratorio di analisi realmente funzionante. Il pronto soccorso ha subìto, complice anche il caos Covid, un brusco...

Scopri di piùScopri di più

MONTEROTONDO - C'è una modifica ai decreti sicurezza operata dal governo Pd-5Stelle nel 2020, riguarda l’ordine pubblico, ha preso il nome di «daspo Willy» ed è utile a contenere fenomeni come la movida violenta che con maggiore frequenza racconta di risse e danneggiamenti. Il nome del provvedimento che inasprisce pene e ammende, nasce dal caso di Willy Monteiro Duarte, il 21enne pestato a morte nella notte tra il 5 e il 6 settembre a Colleferro...

Scopri di piùScopri di più

MONTEROTONDO - Il declino del Santissimo Gonfalone ospedale civico della città di Monterotondo è stato reso inesorabile a tutto vantaggio del San Salvatore di Tivoli, dove per volere della sanità regionale del duo Nicola Zingaretti e Alessio D’Amato sono finiti servizi sanitari e professionalità mediche e chirurgiche. Ma la responsabilità maggiore di questo disastro è dell'amministrazione Pd, dell'ultima e delle precedenti. A sferrare il duro attacco con un post sulla sua pagina Facebook è Simone Di Ventura,...

Scopri di piùScopri di più

UNA ROBA mai vista nei concorsi pubblici: 84 candidati finiti a pari merito con il 20esimo classificato nella prova preselettiva, laddove il bando prevedeva di ammettere alle successive due prove scritte i 20 più bravi più gli eventuali pari merito. La risposta alle opacità procedurali potrebbe dunque arrivare da una verifica sui verbali numero 4 e 5, licenziati dalla commissione esaminatrice del concorso carrozzone da istruttore amministrativo del Comune di Allumiere. Gli atti riportano le...

Scopri di piùScopri di più