MONTEROTONDO - Chiusa il 1 maggio la fase di presentazione delle liste con l’elenco dei candidati in lizza per un seggio all’Europarlamento nelle elezioni dell’8 e 9 giugno, dove spiccano a sinistra i nomi di Nicola Zingaretti, l’ex governatore del Lazio che si presenta con il Partito democratico ma anche di Alessio D’Amato, l’ex candidato del centrosinistra sconfitto un anno fa da Francesco Rocca nella corsa alla presidenza dalla Regione Lazio, in lista però con...

Scopri di piùScopri di più

ROMA - Tra gli indagati ci sono «il manager che, in questi giorni, ha dovuto fronteggiare l’emergenza-rogo all’ospedale di Tivoli, Giorgio Giulio Santonocito. E il collega che oggi, abbandonata la Roma Tre, guida l’ospedale di Cosenza, Vitaliano De Salazar». Lo scrive il Corriere della Sera in un articolo pubblicato oggi a firma Ilaria Sacchettoni. Santonocito è il dirigente apicale di nomina politica, dal 2019 ai vertici amministrativi della Asl Rm5 di Tivoli, sotto il cui ...

Scopri di piùScopri di più

GUIDONIA - Quei 30mila euro ci sarebbero. Forse. Guidonia Montecelio non è certamente tra i Comuni esclusi per «inammissibilità» dal contributo regionale, quindi potrebbe essere «tra i soggetti ammessi a finanziamento», ragion per cui la somma di 30 mila euro richiesta a suo tempo alla Regione Lazio per sostenere i costi del Fairylands è da considerarsi già in cassa. Pronta per essere spesa a favore degli organizzatori: «Il Clan» di Fonte Nuova, associazione e motore...

Scopri di piùScopri di più

GUIDONIA - L’articolo 7 della legge istitutiva del Parco naturale archeologico dell'Inviolata, preso a pretesto dal presidente dell’Ente gestore dei Monti Lucretili Barbara Vetturini per fermare il transito di mezzi a motore privi di autorizzazione all’interno della Riserva, già prevede una deroga per via dell’Inviolata, pubblica e unica strada di accesso, di proprietà della Città metropolitana di Roma. La lettera «i» del summenzionato articolo - la norma è la numero 22 licenziata dal consiglio regionale...

Scopri di piùScopri di più

Il procuratore regionale del Lazio, Pio Silvestri, cita il caso delle mascherine fantasma della regione Lazio come caso di cattiva gestione degli appalti pubblici. Confermando un danno erariale di 11.776.662,20 euro ROMA - La vicenda delle mascherine nel Lazio è stata causata da un «incauto affidamento» «tardiva denuncia», che ha provocato un danno da 11,7 milioni. Lo ha detto il procuratore regionale Pio Silvestri, nel corso della cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2023 della Corte dei...

Scopri di piùScopri di più

DOPO più di un decennio il Partito democratico è uscito dal governo nazionale e, a breve, con ogni eventualità, la stessa sorte si compirà nel Lazio. Così, ai democratici regionali (e guidoniani) organizzati in correnti di potere che aspirano all'autoconservazione, non resta che sperare in Roma Capitale. Dove a novembre del 2021 Roberto Gualtieri, in controtendenza, si è insediato da sindaco con la vittoria sul centrodestra nel turno di ballottaggio. Il Campidoglio è diventata quindi la meta dei...

Scopri di piùScopri di più