GUIDONIA – Giovedì 19 gennaio la terra è tornata a tremare all’1.41 di notte. La micro-scossa di magnitudo 1.7 della scala Rickter è stata rilevata dai sismografi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) ad una profondità di 8 chilometri con epicentro ancora una volta geolocalizzato a Guidonia. Località Villanova-La Botte. Si tratta della nona scossa che negli ultimi due mesi ha interessato la città, di cui più forte registrata nelle prime ore del pomeriggio di Capodanno di magnitudo di 3.3 della scala Rickter. Uno «sciame sismico» cominciato il 23 novembre del 2022 che da allora spaventa e allarma la cittadinanza.

Leggi anche Negli ultimi 40 giorni 8 scosse registrate con epicentro Guidonia, 2 Fonte Nuova. Lo «sciame sismico» fa paura

Terremoto a Guidonia: il sindaco organizza un incontro con i cittadini

La terra trema  e i cittadini sono molto preoccupati. Per tranquillizzarli il sindaco civico di Guidonia Montecelio Mauro Lombardo ha voluto di organizzare un incontro pubblico con i massimi esperti della materia per approfondire le tematiche del rischio sismico e del terremoto.

Leggi anche «Sciame sismico», il Comune apre canale con il presidente dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia

Sabato pomeriggio 28 gennaio alle ore 18 presso la Sede della Angsa in via Giuseppe Mazzini 1/A a Villanova di Guidonia si terrà un incontro pubblico, già annunciato dal primo cittadino all’indomani della scossa di Capodanno e della «psicosi» terremoto esplosa sui social che in casi del genere alimentano paure e timori. Interverranno all’incontro l’ingegner Claudio Ridolfi, presidente dell’associazione Ingegneri Volontari per l’Emergenza (Aivem), e l’ingegner Stefania Arangio, consigliere dell’Ordine Ingegneri di Roma e Provincia e Formatrice dei comunicatori del progetto «Io non rischio». All’incontro, organizzato dall’amministrazione, prenderà parte, inoltre, il professor Carlo Doglioni, presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), il massimo organo tecnico scientifico in materia. 

AUTORE: Elisabetta Aniballi

Blogger e Giornalista professionista. Nella sua trentennale carriera ha maturato esperienze prevalentemente nella carta stampata senza mai nascondere l'amore per la radio, si occupa inoltre di comunicazione politica e istituzionale.

Nessun Commento

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato.