Solo 76 preferenze nelle Parlamentarie dei 5Stelle, performance fortemente rappresentativa per Cubeddu

SONO pubblici i risultati delle Parlamentarie del Movimento5Stelle. In linea con il capo politico Luigi Di Maio che lo ha “ripescato” nel collegio uninominale per la Camera dei Deputati per meriti, è la vulgata, raggiunti sul territorio, il candidato locale Sebastiano Cubeddu (in corsa inizialmente per il Senato della Repubblica nella competizione interna), ha totalizzato ben 76 preferenze tra gli attivisti amici.
Un risultato quindi da ritenersi “fortemente rappresentativo” per l’avvocato dell’Inpgi, già consigliere comunale. Le Parlamentarie si erano svolte in un clima di forti dissidi interni, con i Meet-Up fortemente divisi nel sostegno ai vari aspiranti che si erano fatti avanti per cogliere la occasione della vita. I numeri tuttavia tali sono, e se è vero che Di Maio fa il candidato premier forte del sostegno di appena 416 supporter nel suo collegio di riferimento, nel calcolo dei resti ci sta che Cubeddu sia in corsa con appena 76 preferenze. Se la politica nelle urne è (ancora) fatta della somma dei voti, i competitor nel collegio uninominale per la Camera che va da Tivoli a Guidonia, passando per Fonte Nuova e Mentana (Barbara Saltamartini per il centrodestra e Aldo Cerroni per il Pd) possono orientativamente dormire sogni tranquilli. Indipendentemente da quanto sarà in grado di trainare il simbolo del Movimento5Stelle.
Per approfondire: Nella riffa delle Parlamentarie 5Stelle Cubeddu finisce in Panchina tra le riserve, ora la sua candidatura la decide (eventualmente) Di Maio