GUIDONIA – Gli atti sono pubblici ma alcuni elementi in essi contenuti sarebbero soggetti a privacy. Almeno così sembra, se i dipendenti comunali più «famosi», in procinto di abbandonare l’Ente per andare a lavorare altrove, vengono identificati con la sola matricola e le iniziali del nome. Una restrizione alle leggi sulla Trasparenza, guarda caso, diventata prassi all’indomani dello scandalo sulla «concorsopoli» di Allumiere di cui si è tanto detto e scritto sui giornali di caratura,...

Scopri di piùScopri di più

GUIDONIA - Le mani sui 10 milioni di euro di fondi del PNRR, gli uffici dell’Urbanistica potranno gestire direttamente gli appalti per la realizzazione delle opere approvate dal Piano di ripresa e resilienza, derogando l’obbligo di affidamento di tutte le procedure di gara alla Centrale unica di committenza (Cuc) della IX Comunità montana del Lazio. Lo ha deciso il consiglio comunale nella seduta di ieri, mercoledì 5 aprile, con voto tutt'altro che unanime (17 favorevoli...

Scopri di piùScopri di più

«Queste iniziative così estemporanee, dettate soltanto dalla pura e semplice propaganda e non da una visione politica, fanno davvero sorridere». Con queste parole Marco Bertucci ed Emanuela Mari, consiglieri regionali di Fratelli d’Italia, commentano la proposta di legge del consigliere regionale del M5S Valerio Novelli, appresa dall’articolo della giornalista Elisabetta Aniballi. Leggi «Scippatori» di territorio, in Regione una proposta di legge per sottrarre a Guidonia 10mila abitanti «Il collega pentastellato propone di aggregare al Comune di Fonte...

Scopri di piùScopri di più

GUIDONIA - Secondo i dati riportati nel «Piano di emergenza comunale sugli scenari di rischio e modelli di intervento in caso di calamità naturale», aggiornati al 18 maggio 2021, la frazione di Colleverde conta 9.355 residenti: il 10.23% dell'intera popolazione di Guidonia Montecelio oggi formata da 90.650 persone residenti. Ora, la popolazione di Colleverde, potrebbe «migrare» e finire iscritta all’anagrafe alla vicina Fonte Nuova. Se così sarà, il nuovo Comune, nato 20 anni fa dalla divisione...

Scopri di piùScopri di più

LA COALIZIONE di Cdx potrebbe andare bene alle prossime elezioni regionali in programma i prossimi 12 e 13 febbraio, anche se gli ultimi sondaggi evidenziano nel candidato presidente il punto debole. Il civico Francesco Rocca, avvocato e dirigente della Croce Rossa italiana e internazionale, nelle rilevazioni demoscopiche condotte da Izi per Repubblica (e pubblicate il 18 gennaio scorso), resta indietro di 4 punti percentuali rispetto al totale della coalizione: 41,5% contro il 45,4 dei consensi accreditati al...

Scopri di piùScopri di più

GUIDONIA - Le notizie arrivano alla stampa «per vie traverse» e, come nel caso della prevista entrata in funzione del Tmb il 9 gennaio, sono fondate e trovano conferma. Il quotidiano la Repubblica indicava l’esatta data in un articolo pubblicato qualche giorno fa: non sbagliava. Questo sito di informazione indipendente, nella cura delle proprie fonti giornalistiche, verificava con alcuni tecnici della cosiddetta «filiera Cerroni», che il giorno indicato per l’entrata in esercizio dell’impianto era effettivamente...

Scopri di piùScopri di più