Elezioni Guidonia, finito «il coinvolgimento» gli ex grillini se ne vanno: addio Polo Civico

GUIDONIA – La comunicazione arriva a sera inoltrata via Facebook, è l’ora di cena (venerdì 26 marzo) quando Angelo Mortellaro, l’ex presidente del consiglio comunale che gioca in coppia con l’altra ex Laura Santoni dopo il doppio addio all’aula e al M5S, annuncia la fine dei giochi: «La nostra partecipazione e il nostro coinvolgimento nel percorso con il Nuovo Polo Civico si fermano qui – comunica Mortellaro -.
Nonostante le varie interlocuzioni avute, non si ètrovata la giusta condivisione e sintonia politica . Mail progetto di Azione Comune (lista civica ndg) non si spegne, rimane vivo, a disposizione e alservizio dei cittadiniche abbiano la volontà di farela differenza e adoperarsi per il bene della nostra città».
Un altro strappo che avviene a poche ore dalla kermesse, attesa per domenica 27 marzo, di presentazione della candidatura a sindaco di Mauro Lombardo. Una scelta, quella di indicare Lombardo a capo della coalizione civica, che aveva già allontanato altri raggruppamenti di liste, vedi Giorgio La Bianca e poi il «groppone» di Michele Venturiello e Maurizio Lotti, la cui partecipazione finale è data comunque ancora in bilico. Leggi Le fibrillazioni nel Nuovo Polo Civico
Leggi anche Il Nuovo Polo Civico lancia la candidatura a sindaco di Mauro Lombardo (domenica in Pinetina)
Il rosso e blu i colori del simbolo, Azione Comune era ufficialmente entrata nell’orbita del Nuovo Polo Civico il 29 dicembre scorso, con la presentazione alla stampa nel corso di una iniziativa organizzata all’hotel Imperatore Adriano di Villanova di Guidonia.
«Oggi nasce nella nostra città un nuovo progetto politico Azione Comune. Iniziamo un nuovo percorso per realizzare quel cambiamento ormai necessario nel modo di fare politica e di coinvolgimento dei cittadini. Un’azione costante orientata allo sviluppo del territorio in modo coerente – aveva detto Laura Santoni – e tale da valorizzare le potenzialità dello stesso, un’azione finalizzata al raggiungimento del Bene Comune inteso come consapevolezza e responsabilità di tutti e di ciascuno. Il cittadino come punto di partenza per infondere un maggior senso di appartenenza al proprio territorio e come chiave di volta per migliorare efficienza, efficacia nel nostro comune. Ricerca della competenza di coloro che operano, direttamente o indirettamente, per la realizzazione del progetto politico come condizione necessaria per poter attuare corrette forme di partecipazione e di verifica delle modalità di gestione del Bene Comune».
Adesso, a poco più di due mesi dalle elezioni, il sogno è svanito. È presto per dire se il futuro della lista sarà a sostegno del candidato del «campo progressista» Alberto Cuccuru, espressione di una parte politica forse più in sintonia con il comune senso d’appartenenza del duo Santoni Mortellaro. Come già detto, fino all’ultimo momento utile per la presentazione ufficiale delle liste elettorale, nella terza città del Lazio può ancora succedere di tutto.