IL VERTICE di mercoledì 23 marzo in Regione Lazio ha deciso che i rifiuti di Roma viaggeranno in direzione dell’Olanda e della Germania. Si tratta di 100 tonnellate al giorno, per cinque giorni a settimana, che finiranno in una discarica olandese, gestita da una società di Bolzano, a 1700 chilometri di distanza. Nell’impianto olandese, in particolare, andranno scarti di lavorazione del Tmb di Rocca Cencia, con un costo di circa 200 euro a tonnellata. Undicimila...

Scopri di piùScopri di più

GUIDONIA - Il 7 dicembre 2006 compare, mediante avviso pubblico sul quotidiano La Repubblica, il progetto di un impianto integrato per il trattamento e la valorizzazione di rifiuti urbani (TMB) da realizzarsi nel Comune di Guidonia Montecelio, località Inviolata. A presentarlo è Co.La.Ri. (il Consorzio d'imprese che fa capo al magnate dei rifiuti Manlio Cerroni); a riceverlo, alla Regione Lazio, c'è il Commissario delegato alla gestione dell’emergenza ambientale, nonché presidente di centrosinistra (eletto il 4...

Scopri di piùScopri di più

GUIDONIA - Le strade della società Pmf Srls portano (ancora) al Comune di Guidonia Montecelio. Dalla progettazione, avvenuta in passato, del bando da sottoporre all’attenzione della Regione Lazio per ottenere i finanziamenti necessari alla realizzazione delle compostiere di comunità, alla attuale fase conclusiva della procedura di messa in sicurezza/bonifica della ex discarica dell’Inviolata. La società a responsabilità limitata semplificata, con sede a Roma, risulta infatti ancora destinataria di appalti di servizio e/o incarichi professionali, affidati dall’amministrazione...

Scopri di piùScopri di più

GUIDONIA - Le sue 4 relazioni sono state determinanti per condurre in porto il progetto di bonifica/messa in sicurezza dell’area dell’ex discarica dell’Inviolata, nell’ambito della procedura amministrativa sul piano di caratterizzazione durata dieci anni e definitivamente chiusa a fine aprile 2021. Un lavoro che il Comune di Guidonia Montecelio ha riconosciuto come valido, liquidando al geologo Roberto Troncarelli le spettanze professionali per un importo complessivo di 31mila euro tra netto iva e oneri contributivi. La...

Scopri di piùScopri di più

ROMA capitale ha escluso la possibilità che l’impianto Ama di Rocca Cencia possa aumentare la propria capacità di trattamento, annunciando inoltre che gli uffici comunali esprimeranno parere negativo nella conferenza dei servizi per il rinnovo dell’autorizzazione integrata ambientale (Aia) richiesta dall’azienda Ama per il Tmb di Rocca Cencia, in quanto l’impianto è destinato alla chiusura nei prossimi mesi, sostituito in parte dell’attività, e con ogni probabilità, dal Tmb dell’Inviolata di Guidonia Montecelio del gruppo di...

Scopri di piùScopri di più

(DIRE) Roma – I rapporti personali con l’imprenditore laziale dei rifiuti, Valter Lozza, la scelta della ex cava di Monte Carnevale come futura discarica di Roma e quella di utilizzare una procedura semplificata per una parte di un progetto che complessivamente riguardava 1.800.000 metri cubi, evitando così inizialmente l’assoggettabilità a valutazione di impatto ambientale del sito. Nessuno accenno, invece, ad eventuali responsabilità politiche. Si è snodato su questi temi l’interrogatorio di garanzia (durato circa un’ora...

Scopri di piùScopri di più