GUIDONIA - L’ultima giunta prima che tutto sia finito. Prima che la sala al piano nobile di Palazzo Guidoni, destinata alle riunioni dell’esecutivo, diventi un ricordo per gli assessori grillini e per il sindaco Michel Barbet. Con questa evidenza, a 72 ore dalle urne che decideranno il prossimo sindaco (si vota domenica 26 giugno), è andata in scena l’adunanza degli «affari urgenti e indifferibili». Primo tra tutti: l’ok al trasferimento del dipendente «matricola 903» presso...

Scopri di piùScopri di più

GUIDONIA - Almeno una quindicina di Pec (mail di posta certificata) hanno mandato in tilt l’indirizzo del responsabile del procedimento (Rup) e dipendente comunale, Enzo Magnarella. I concorsisti rimasti esclusi non ci stanno. Dopo avere saputo che nella stessa situazione, il Comune di Civitavecchia ha annullato le procedure di selezione in autotutela, in quanto, le due prove preselettiva e scritta, come a Guidonia Montecelio, risultavano viziate da una grave mancanza: l’assenza di domande di inglese e...

Scopri di piùScopri di più

FU IL CAPO dell’amministrazione Michel Barbet a presiedere la giunta e a dare l’indirizzo politico. Con la delibera 149 del 22 dicembre 2020 il Comune di Guidonia Montecelio dettava le regole per gli assorbimenti di nuove unità lavorative. Chiaro l’oggetto dell’atto: «Piano Triennale del fabbisogno di personale per il triennio 2020-2022. Linee di indirizzo per le assunzioni di personale per il 2020». La «prima pietra» dell’affaire Allumiere nel filone guidoniano. Seguivano cronologicamente, in data 28...

Scopri di piùScopri di più

È UNA CONTRORELAZIONE quella approvata dalla commissione Trasparenza e pubblicità della Regione Lazio, «ripulita» dei passaggi più controversi, ricostruiti sui fattacci di Allumiere attraverso molteplici audizioni tenute nel corso di mesi. Dal testo approvato ieri (mercoledì 1 dicembre) a colpi di maggioranza Pd-M5S sono spariti elementi di fondamentale importanza per capire la «concorsopoli» andata in scena nel piccolo comune della provincia di Roma, 3.500 abitanti. Un meccanismo che anche al Comune di Guidonia Montecelio aveva favorito l’assunzione di quadri, amministratori,...

Scopri di piùScopri di più

SALVATI in nome «dell’interesse pubblico». Ma è davvero interesse pubblico degli Enti, Comuni e Regione Lazio, salvaguardare il lavoro di soggetti che avrebbero barato per accaparrarsi il posto fisso, perché conoscevano in anticipo i quiz su cui basava la prova preselettiva? La Procura di Civitavecchia che sul caso ha aperto una inchiesta è certa: in buon numero, i partecipanti al concorso tarocco di Allumiere, risultati poi idonei e assunti un po’ ovunque grazie al tempestivo e...

Scopri di piùScopri di più

GUIDONIA - Una valutazione «abnorme» dei titoli di servizio maturati nella pubblica amministrazione rischia di bruciare le speranze dei candidati più giovani e preparati, favorendo un meccanismo, nell’attribuzione del punteggio finale, che potrebbe premiare gli «imbucati» nelle segreterie dei vertici politici (di sindaci ai presidenti di regione), negli assessorati, nei gruppi consiliari o parlamentari, i cui contratti sono da considerarsi «assimilabili» alle categorie di ruolo nella pubblica amministrazione. I concorsi per l’assunzione di 48 nuove unità di...

Scopri di piùScopri di più