GUIDONIA - Alcuni interventi «urgenti» sono stati effettuati la scorsa settimana a Setteville, quartiere dove più che altrove le lacune strutturali del sistema di raccolta dei rifiuti, e di pulizia di strade e piazze, continuano a determinare ripetuti disservizi segnalati dai residenti. L’azienda Tekneko, sul caso Setteville scarica le responsabilità sul Comune di Guidonia Montecelio, sia per i cassonetti usati impropriamente sia per le discariche a cielo aperto che si riformano di continuo: per l’impresa...

Scopri di piùScopri di più

GUIDONIA - «Ci sono strade dove addirittura da 2 anni il servizio di spazzamento non viene eseguito. A via Formello, via di Marco Simone e nei tratti di competenza comunale della 28 bis lo sfalcio dell’erba non è mai avvenuto. A febbraio del 2023 abbiamo avuto il 43% della città che non è stata servita. A novembre 2022 il 56%». È nei preliminari del consiglio comunale, convocato martedì 27 giugno per l’approvazione del Dup (Documento...

Scopri di piùScopri di più

GUIDONIA - Il carteggio è «bollente». Fitto, come forse mai era accaduto. Un plico considerevole di missive - chi scrive ne ha recuperate 13 - da una parte e dall’altra che solleva il coperchio sulla gestione dei servizi di igiene urbana nel Comune di Guidonia Montecelio e mette sotto la lente presunte omissioni, errate comunicazioni, rendicontazioni approssimative e incomplete. Perfino le distorsioni degli obblighi contrattuali e, a tratti, una certa faciloneria d’azione dei pubblici ufficiali...

Scopri di piùScopri di più

GUIDONIA - Senza andare troppo indietro nel tempo, c’è da rilevare che nel periodo 2017-primo semestre 2021 la Città di Guidonia Montecelio ha conferito (e smaltito) il proprio «indifferenziato», frazione del rifiuto domestico (codice Cer 20 03 02) negli impianti di Roma Capitale di proprietà della ditta Gino Porcarelli&C.Srl, socio storico del magnate della «monnezza» Manlio Cerroni. Negli anni presi in esame, la frazione «organica» prodotta dalle utenze della terza città del Lazio, prendeva ancora...

Scopri di piùScopri di più

GUIDONIA - Dopo decenni potrebbe finire l’epoca degli appalti e subappalti nei servizi dell’igiene urbana. A cominciare da quello principale con Tekneko Fratelli Morgante, la società che gestisce la raccolta, il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani nella terza città del Lazio. Questi, almeno, sembrerebbero essere gli intendimenti della giunta municipale che, con la delibera 41 del 28 aprile scorso (ECCOLA) ha adottato «l’approvazione dello studio di fattibilità e progetto sulla internalizzazione del servizio...

Scopri di piùScopri di più

L’ABRUZZO «salva la Capitale dai rifiuti», oggi (martedì 15 febbraio) il primo carico di 3000 tonnellate è arrivato nel comune di Aielli, in provincia de L’Aquila, per essere trattato nell’impianto Aciam Tekneko. «Sono già tanti anni che lavoriamo un quantitativo di rifiuti provenienti dalla Capitale - ha spiegato ai microfoni del Tg3 Regionale Abruzzo il patron di Tekneko, l’imprenditore Umberto Di Carlo - lo lavoriamo e dopo la separazione secco umido, e la stabilizzazione della...

Scopri di piùScopri di più