«Queste iniziative così estemporanee, dettate soltanto dalla pura e semplice propaganda e non da una visione politica, fanno davvero sorridere». Con queste parole Marco Bertucci ed Emanuela Mari, consiglieri regionali di Fratelli d’Italia, commentano la proposta di legge del consigliere regionale del M5S Valerio Novelli, appresa dall’articolo della giornalista Elisabetta Aniballi. Leggi «Scippatori» di territorio, in Regione una proposta di legge per sottrarre a Guidonia 10mila abitanti «Il collega pentastellato propone di aggregare al Comune di Fonte...

Scopri di piùScopri di più

HA FATTO quel che si dice un miracolo. Partendo da Cave, Comune di 10mila abitanti in provincia di Roma, Simone D’Aversa, senza spinte né «portatori di consenso» a disposizione, scheda dopo scheda ha scalato posizioni nella classifica dei 32 candidati al consiglio regionale del Lazio con la lista di Forza Italia (circoscrizione di Roma e provincia), finendo ottavo dietro ai neo eletti alla Pisana Fabio Capolei e Giorgio Simeoni. Nella sua Cave, dove è consigliere...

Scopri di piùScopri di più

DOPO la vittoria di Francesco Rocca e del centrodestra alle elezioni regionali del Lazio è partito il toto assessori, indiscrezioni sui nomi che andranno a comporre la nuova giunta portano a Micol Grasselli (oltre 22mila preferenze) neo eletto consigliere regionale, consigliere comunale di Fonte Nuova e della Città metropolitana di Roma in quota Fratelli d'Italia. Molti, visti i risultati usciti dalle urne, saranno gli assessori di Fratelli d'Italia, il principale partito della colazione che ha trascinato...

Scopri di piùScopri di più

GUIDONIA - Il quadro elettorale si è ormai composto, i numeri usciti dalle urne regionali non sono suscettibili di modifiche, è arrivato dunque il momento di analizzare con realismo oggettivo i risultati della terza città del Lazio, la quale direttamente e dopo decenni (l’ultima fu - forse - Anna Rosa Cavallo quando esisteva ancora il Pci) torna ad eleggere un proprio rappresentante al consiglio regionale. Si tratta di Marco Bertucci, mister preferenze. Con la lista...

Scopri di piùScopri di più

È A TARDA sera del 14 febbraio che si compone il quadro abbastanza definitivo, quando il ministero dell’Interno carica gli ultimi dati relativi alle preferenze espresse dagli elettori. Lo scrutinio è andato a rilento per tutto il giorno, colpa delle circa 2000 sezioni di Roma che tardano ad arrivare e delle 19 di Colleferro che ancora mancano all'appello, ma il computo dei voti attribuiti è ormai ultimato e con esso ci sono i verdetti. Amaro...

Scopri di piùScopri di più

COMPRESI Rocca e D'Amato 31 in maggioranza, 20 all'opposizione, ecco, dai dati del Viminale, come sarà composto il nuovo consiglio regionale del Lazio. I dati e il riparto, sottolinea il sito del ministero, sono comunque ancora provvisori: 5299 sezioni su 5306, con alcune sezioni mancanti a Colleferro (RM), Torrice (FR), Cervaro (FR), Piglio (FR) E Fabrica di Roma (VT), i cui atti sono stati inviati all'Ufficio centrale per il completamento delle operazioni. Inoltre bisognerà considerare eventuali...

Scopri di piùScopri di più